Trasformate il vostro progetto di architettura residenziale con il laminato
Durante lo sviluppo di un concetto di interior design per progetti di architettura domestica è necessario tenere conto di diversi fattori importanti. Innanzitutto, si tratta di uno spazio abitativo, perciò deve essere pratico oltre che esteticamente gradevole. Inoltre è fondamentale garantire che i materiali siano di facile manutenzione, resistenti e semplici da installare.

I proprietari di casa richiedono sempre più spesso progetti personalizzati al fine di creare spazi abitativi che riflettano la loro personalità e il loro stile individuale. Grazie alle sue molteplici possibilità di utilizzo, sempre più architetti e designer scelgono il laminato come materiale di riferimento.
Il laminato è un materiale durevole a base di carta che resiste alle macchie e all'usura che possono subire altri materiali naturali più costosi. La manutenzione del laminato è semplice, basta usare un panno umido: non sono necessari cera, lucidatura o trattamenti speciali; inoltre il colore resterà vivace come il primo giorno per anni.
La versatilità dei fogli di laminato permette ai designer di integrarlo in qualsiasi progetto, perché:
- il laminato è facile da tagliare, lavorare e installare;
- il laminato in fogli può essere postformato per creare splendide curve su mobili e altre installazioni;
- la collezione Formica® comprende splendidi marmi, pietre ed eleganti decori in legno, oltre a una vastissima gamma di colori.
Non importa se il vostro cliente cerca una palette di rilassanti colori neutri per l'arredamento della camera da letto, se preferisce il blu intenso e il marmo per i mobili, o se vuole una cucina giallo sole: la collezione Formica® è in grado di soddisfare ogni esigenza.
Ecco alcuni esempi di come architetti e designer possono integrare il laminato in un progetto residenziale:
Porte
Nina Bailey, Design Lead per l'Europa di Formica Group, spiega: "Le porte sono spesso trascurate dai clienti nel processo di progettazione, mentre gli architetti e i designer più esperti sono consapevoli dell'impatto che una porta di grande effetto può avere sull'estetica complessiva, creando un look frizzante e raffinato".
Le porte in laminato Formica sono robuste, resistenti alle macchie e all'umidità e si avvalgono delle più moderne texture naturali in grado di trasformare istantaneamente l'aspetto e la sensazione del prodotto.

Per saperne di più: 7 motivi per cui designer e architetti scelgono il laminato Formica® per le porte
Alzatine e piani di lavoro
Le alzatine decorative aggiungono un tocco di colore o di interesse al design, e il laminato è senz’altro il materiale ideale con cui realizzarle. Resistente alle macchie e all'umidità, il laminato è anche inerte, quindi non favorisce la proliferazione dei batteri ed è un'opzione igienica ottimale per cucine e bagni, in quanto richiede solo acqua calda e sapone per essere mantenuto in perfette condizioni.

In una casa familiare, i piani di lavoro della cucina sono una delle aree più usate e richiedono l'uso di materiali tanto resistenti e durevoli quanto eleganti.
“La cucina non è solamente il luogo in cui si preparano i cibi", afferma Nina Bailey, "è il luogo in cui si lavora, ci si intrattiene e ci si riunisce in famiglia: è davvero il cuore della casa ed è uno spazio dalle mille sfaccettature. Un piano di lavoro armonizza l'estetica della stanza, come suggestivo elemento focale o integrandosi elegantemente nel design".
Qualunque sia il vostro gusto, c'è un piano di lavoro in laminato che aspetta di essere scoperto.

Mobili
I progettisti d'interni che desiderano sostituire la pietra, il marmo e il legno massello ricorrono sempre più spesso ai fogli di laminato. I laminati non scendono a compromessi in termini di qualità o di estetica, anzi, offrono diversi vantaggi chiave, tra cui costi di produzione contenuti, impronta di carbonio ridotta e una versatilità unica grazie alla possibilità di essere tagliati in qualsiasi forma.

Arredi di grandi dimensioni
Oggi i progettisti cercano di applicare i laminati con venature del legno ai progetti residenziali per offrire un design lussuoso senza i compromessi richiesti dalla lavorazione di un prodotto naturale. I fogli di laminato offrono un alto livello di coerenza da foglio a foglio che un prodotto naturale non può garantire, inoltre mantengono il colore e la finitura più a lungo senza la necessità di effettuare ulteriori trattamenti.

Per realizzare una splendida credenza, pannelli murali durevoli, armadi o mobili da cucina, la gamma di colori, legni e motivi disponibili nelle lastre di laminato apre un mondo di possibilità per le menti creative.
Leggete anche: Come il laminato Formica® ha trovato il suo posto al centro del design dell'arredamento