Valorizzare gli spazi neuro-inclusivi con i colori rosa e verde: guida alla scelta dei decorativi

Valorizzare gli spazi neuro-inclusivi con i colori rosa e verde: guida alla scelta dei decorativi

Proseguendo la nostra riflessione sull'impatto del colore nella progettazione neuro-inclusiva di ambienti, analizziamo il ruolo svolto dal rosa e dal verde nella creazione di ambienti favorevoli alle persone neurodiverse.

Pink Green 825x550

Formica Group riconosce la capacità del colore di influenzare l'umore, il comportamento e le esperienze sensoriali. Selezionando e incorporando con cura specifiche tonalità, i designer possono realizzare progetti di interni che risultino visivamente attraenti ed emotivamente coinvolgenti.

L’effetto rassicurante del rosa

Il rosa è un colore che incarna dolcezza, leggerezza e una sensazione di calore rassicurante. Ha la capacità unica di creare ambienti che trasmettono serenità e sicurezza, caratteristica che lo rende un'aggiunta preziosa al design neuro-inclusivo. Le varie tonalità di rosa proposte nella collezione di Laminati Formica® apportano qualità distinte agli ambienti:

Pink Palette 825x550
  • F8858 Just Rose: questa tonalità morbida e delicata è perfetta per evocare sensazioni di calma e comfort. È la scelta ideale per gli spazi pensati per essere rilassanti e invitanti, dove la serenità è fondamentale.
  • F8238 Blush: Blush, una tonalità di rosa più scura e soffusa, aggiunge un tocco di calore mantenendo un'atmosfera pacata. È adatto a creare ambienti accoglienti e al contempo sofisticati. Blush non rappresenta solo un nuovo neutro, ma offre l'opportunità di sfidare idee obsolete e di abbracciare la diversità, ricordandoci che il colore non conosce genere.
  • F0232 Juicy Pink: il Laminato Formica nella tonalità Juicy Pink è la scelta perfetta per gli spazi che hanno bisogno di una sferzata di energia e creatività. La sua tinta più accesa e luminosa è in grado di infondere positività e stimolare i sensi ed è quindi ideale per le aree in cui l'attività e la partecipazione sono fondamentali.

Sfruttando la versatilità dei toni del rosa, i progettisti d'interni possono personalizzare gli spazi per soddisfare le esigenze sensoriali uniche delle persone neurodiverse. Che si tratti di un rifugio rilassante o di uno spazio vivace e creativo, il rosa offre uno spettro di possibilità in grado di migliorare il benessere emotivo e sensoriale.

L'influenza calmante del verde

Il verde, strettamente associato alla natura e alla tranquillità, è un altro colore prezioso per il design neuro-inclusivo. La sua ampia gamma di tonalità può influenzare profondamente l'esperienza sensoriale di uno spazio ed è quindi uno strumento fondamentale per creare ambienti che favoriscano il relax e la concentrazione.

Green Palette 825x550

Formica Group offre una serie di decorativi di tonalità di verde adatte per essere utilizzate per realizzare questo tipo di ambienti:

  • F8245 Marble Green F2966 Opal: queste tonalità rilassanti e rassicuranti evocano sensazioni di serenità ed equilibrio. Sono ideali per creare ambienti armoniosi dove la concentrazione e il relax sono fondamentali.
  • F5341 Wasabi, F0800 Artichoke, e F8796 Algae: queste tonalità tendono verso il giallo-verde e trasmettono una sensazione di energia e freschezza. Sono scelte eccellenti per gli spazi che richiedono un'atmosfera vivace e luminosa e sono perfette per le aree che beneficiano di stimolazioni e vitalità.

La versatile gamma di tonalità di verde dei decorativi Formica Group consente ai progettisti di creare ambienti non solo esteticamente gradevoli, ma anche funzionali al benessere delle persone neurodiverse. Attraverso la scelta della giusta tonalità è infatti possibile ottenere degli spazi in grado di favorire l'equilibrio emotivo.

Realizzare ambienti equilibrati con rosa e verde

Abbinati con criterio, il rosa e il verde possono creare un ambiente armonioso che risponde a diverse esigenze sensoriali. Per esempio, uno spazio dominato dai toni tranquilli del verde può essere arricchito da morbidi accenti rosa, che aggiungono un tocco di calore e comfort. D'altra parte, un verde luminoso ed energico può essere perfettamente integrato da un rosa vivace, per infondere allo spazio creatività e positività.

Formica Group si impegna ad aiutare i designer a progettare spazi che siano inclusivi, solidali e suggestivi. Grazie ai Laminati Formica nelle tonalità del rosa e del verde, è possibile realizzare ambienti che rispondano realmente alle esigenze di tutti gli individui.

Ti sei perso il nostro primo blog su questo argomento? Scopri l'importanza della progettazione neuro-inclusiva e come può trasformare positivamente gli ambienti.

Stai usando un browser non supportato e alcune caratteristiche potrebbero non funzionare correttamente. Per favore fai l'aggiornamento a un browser più recente come Chrome, Edge, Firefox o Safari.